I use wordpress with 73’000’000 other bloggers : show your house to the blogworld !
Posts By abcsocial
0 Scopri come dovrebbe essere (o gia è) il tuo sito alberghiero :
Fonte : http://www.xdeers.com/wp-content/ebook/2015/ebook_hotel_website.pdf
Social Stream
Hai più canali social network e vuoi mostrare ai visitatori tutte le attività? Attraverso un social stream puoi essere in grado di aggregare in un’unica pagina tutte le attività, condivisioni, retweet eseguite sui tuoi canali. In questo modo un utente potrà vedere tutta l’attività di social network senza dover abbandonare il sito web per entrare in ogni singolo profilo social Post e Content Sharing Il passaparola è sempre di più il padrone del web 2.0 ed è fondamentale anche all’interno del processo di scelta di acquisto online. Se il tuo sito è dinamico e aggiornato con notizie, curiosità, eventi e altro, tutte queste informazioni devono poter essere condivise dai visitatori sui loro canali social. Quindi, mi raccomando, non devono mancare all’inizio o alla fine dei post le icone per la condivisione! Photosharing Anche se la tendenza e le previsioni di condivisioni si stanno spostando da contenuti fotografici a contenuti video, le fotografie restano i contenuti più condivisi e, se il vostro sito ha foto belle, perché non permettiamo ai visitatori di condividerle? Inseriamo i bottoni di condivisione anche sulle foto in modo che un navigatore sia in grado di condividere la foto e il contenuto della pagina in cui la foto è inserita.
0 Ecco perché nessuno prenota nel sito del tuo hotel
Ecco perché nessuno prenota nel sito del tuo hotel

In altre parole: il tuo sito, forse, ti sta facendo perdere delle vendite e tu ancora non lo sai.
Nella puntata precedente abbiamo visto, numeri alla mano, che il tuo hotel non può sopravvivere online senza un sito Web tutto suo. Ora ci spingiamo un po’ più in là. Ti sei mai chiesto perché il tuo sito non genera abbastanza prenotazioni dirette? Per rispondere a questa domanda, per prima cosa, dovresti capire dove più spesso si blocca il percorso di conversione nel tuo sito Web, ossia dove l’utente abbandona il processo di prenotazione – puoi riuscirci con l’aiuto di Analytics e di questo articolo.
Di seguito, trovi un elenco con otto motivi per cui i viaggiatori abbandonano il sito del tuo hotel senza concludere la loro prenotazione. In più, troverai qualche buon consiglio per correggere quel che non va, migliorare l’esperienza degli utenti nel tuo sito e ottenere un incremento delle vendite dirette.
Offerte a lunga scadenza
Le offerte speciali sono un potente invito all’azione. Le promozioni con una validità lunga, di anno in anno, non creano nel viaggiatore un senso di urgenza tale da incoraggiare la prenotazione immediata. Se il viaggiatore ha l’impressione che la tua offerta sarà sempre disponibile, anche fra qualche mese, continuerà a navigare e a cercare qualcos’altro su Internet. E tu avrai perso un’occasione di vendita.
Crea delle offerte con una finestra di validità ristretta – uno o due mesi, non di più. Più il periodo di disponibilità dell’offerta è breve e più l’utente percepirà il senso di urgenza.
Inviti all’azione poco chiari
Tieni a mente che le trigger words, quelle paroline magiche che invitano l’utente ad agire, a fare qualcosa nel sito del tuo hotel, devono essere sempre abbinate all’azione che tu vorresti che fosse fatta. Non usare espressioni arzigogolate. I tuoi inviti all’azione devono essere chiari, inequivocabili: “Prenota ora”, “Richiedi la disponibilità“, “Invia una richiesta” e così via.
Troppe pagine per prenotare
Prima di arrivare all’ultimo step della prenotazione nel tuo sito ci sono sette o otto pagine? È tempo di rimediare. Abbrevia il percorso di prenotazione: tre pagine dovrebbero essere già più che sufficienti per acquistare un qualunque soggiorno nel sito del tuo hotel. Cerca di capire quali sono le pagine più abbandonate dagli utenti del tuo sito ed eliminale.
Iscrizione e prenotazione
Se nel tuo sito richiedi una registrazione con i dati personali dei tuoi utenti prima di proporre la pagina della prenotazione, ripensaci. La lezione arriva da Amazon. Il più grande e-commerce al mondo richiedeva a chiunque di identificarsi nel suo sito prima di poter completare qualunque acquisto. Una volta eliminata questa barriera, le vendite salirono di 15 milioni di dollari solo nel primo mese e di 300 milioni di dollari nel primo anno dal cambio di politica. Chiedi agli utenti del tuo sito i dati più importanti – almeno nome, cognome e indirizzo e-mail -, ma evita di chiedere ogni volta le stesse informazioni, non obbligarli a riempire pagine e pagine di moduli o ad autenticarsi ogni volta che vogliono prenotare un soggiorno nel tuo sito.
Tariffe e codici promozionali troppo lontani
Perché dovresti nascondere le tue tariffe o il campo per i codici promozionali nell’ultima pagina del tuo booking online? I viaggiatori pretendono trasparenza e sono sempre attenti ai costi. Mostra le tariffe e il campo per i codici sconto subito, nella prima pagina della prenotazione. Se questi due elementi non sono disponibili già all’inizio, potresti notare una fuga di massa degli utenti dal tuo booking online. Non vuoi che accada, vero?
Niente immagini
C’è qualcosa che il tuo hotel sta nascondendo. Perché non ci sono immagini? È la prima domanda di ogni viaggiatore di fronte a un sito con poche e scarne fotografie della struttura ricettiva. Non scherziamo, per favore: devi mostrare il tuo hotel , sempre, da tante prospettive diverse. Assicurati che il tuo sito abbia proprio quelle immagini che i tuoi prossimi ospiti vanno cercando.
Nessuna ottimizzazione per mobile e tablet
Già abbiamo visto che i viaggiatori sono abituati a cercare le mete dei loro soggiorni con smartphone e tablet. Abbiamo anche scoperto, tuttavia, che la maggior parte delle persone preferisce poi prenotare comodamente seduta alla propria scrivania. Questo non toglie il fatto che il sito del tuo hotel dovrebbe essere navigabile nel miglior modo possibile anche da smartphone e tablet. Ne va delle tue possibilità di successo online.
Segui il consiglio di Google: se il tasso di conversione è inferiore alla media per alcuni dispositivi mobile, cerca di capire perché. Naviga il tuo sito con quel dispositivo e, in particolare, le pagine che portano alla prenotazione online. I bottoni sono abbastanza grandi? Le istruzioni sono chiare e rapide? Correggi tutti i problemi di usabilità.
Qualcosa sembra ancora andare storto
Accertati sempre che i testi del tuo sito non escludano certi tipi di viaggiatori. Individua il tuo target, ossia quei gruppi di clienti più interessati alla tua offerta di soggiorno e scrivi dei testi che possano riflettere i loro desideri, le loro aspettative. Creare delle pagine specifiche per ogni gruppo di viaggiatori, con testi ben scritti e personalizzati, è una buona mossa di marketing. Tuttavia, ricorda che il processo di prenotazione dovrebbe essere sempre uguale, ossia deve parlare a ogni cliente con la stessa lingua.
Sono certo che con questi consigli potrai convertire più utenti in clienti. Migliorerai la loro esperienza di navigazione nel sito del tuo hotel, creerai una prima impressione positiva e attirerai più gruppi di viaggiatori.
Liberamente tratto da 8 Reasons why Visitors aren’t Booking on Your Hotel Website, di Sarah Vining
Articolo precedente: Hotel e Marketing: se il sito non hai, soldi non farai
Articolo successivo: Come creare la pagina business del tuo hotel su Google
0 HOTEL VISIBILITY PACKAGE
SOCIAL MEDIA VISIBILITY PACKAGE :
GET THE BEST FROM SOCIAL NETWORKS
Video Explanation 1
Video Explanation 2
Get hotel VISIBILITY on social media :
GET VISIBILITY THROUGH OUR DEDICATED CHANNELS :
We publish your house. These are our dedicated newspapers or web platforms for
A) SOCIAL NET BRANDING :
Presence in :
1) HOTEL DEALS
Automatic hotel deals newspaper twice a day.
2) BOOKING DIRECTLY :
The community : no % for the OTA’s
3) FREE STAY HOTELS
More than 110’000 hotels free nights finder (stay 3 pay 2 offer search engine)
4) TRADITION HOTELS
5) Worldwide LIVE CONCERTS & FREEHOTEL ROOMS FINDER : twice a day automatically updated newspaper
Web platform for free nights reward programs.
B) YOUR OWN HOTEL BLOG
LIKE THIS ONE with more than 50’000 followers from the start !
Your blog will be connected to the following twitter accounts :
2/3 of the visitors of my hotel official site give a look to the blog too. Take the chance to publish pictures of events, guests, special offers and so on, in a easy way.
It’s simple and fast : 3 minutes explanations and you can start.
THE BLOG DRIVES TRAFFIC TO YOUR WEBSITE … guests find their pictures on your blog and share it to their friends and the guest’ friends share them again getting a social media effect … easy !
C) HOTEL CHAT
After the death of rate parity we know that the best prices are to find directly in hotel websites.
But a web chat booking is more than a normal telephone booking ’cause it’s written and you can control what the guests wrote and cheaper than a telephone call.
There is no better way to book to customize your stay than a chat, you can ask whatever your wish, live, directly before book your room…
FREE STAY HOTELS :
Presence in http://www.freestayhotels.com : a low season rooms filler with 110’000 hotels.
Stay3Pay2 or the best offer available within 24 hours
D) TRADITION HOTELS MEMBERSHIP
TRADITION HOTELS INTERNATIONAL
HOTEL VISIBILITY STRATEGY :
www.hotelvisibility.org
Hotel Visibility Strategic Package :
ORDER the HOTEL VISIBILITY PACKAGE for chf 2000.- :
A) SOCIAL NET BRANDING CAMPAIGN (1700.-)
B) HOTEL BLOG SETUP AND EXPLANATIONS (500.-)
C) HOTEL CHAT (130.-) and FREE STAY HOTELS (low season rooms filler and best offers tool)
d) TRADITION HOTELS MEMBERSHIP (300.-)
____________________________________________
ALL INCLUSIVE SETUP PRCE : CHF 2000.-
After subscription please fill this form :
Thank you very much :
Andrea Biasca-Caroni
Via Collina 19
6612 Ascona, Swizterland
tel 0041 91 785 15 15
handy 0041 79 621 23 43
ancaroni@me.com
0 Investors for www.freestayhotels.com
www.freestayhotels.com is a hotel booking system based on chat with no commissions for hotels. Our goal is bypass OTAs like booking.com
Since yet we have a 110’000 hotel database. After we have reached the public and the registered free users will send reservations requests the hotels in the database will be asked to pay an annual fee of 100.-$.
A very reasonable fee considered that they pay until 27% on certain locations to booking.com
Our system helps finding free hotel nights. It sends offer requests to the selected destination’s hotels for a selected period.
Since the hotels don’t pay commissions they give normally the best prices and often free stays (I’m an hotelier).
We are looking now for advertisement support because an Adwords Google click cost 2.50 for our keyword and for every click we have a good ratio conversion of 25%.
Every hotel since the second reservation can stay in the database for $100.-/year.
The money you invest will be used entirely for google Adwords Adv. and the hotel subscriptions will be the return on your investment with a 15% benefit. Example : you invest 5000 $. Google Adv. makes 2000 new users. They send 6000 requests, we get 65 new hotels = 6500 $. You get 15%, we get 15%.
Thank you for your interest
Andrea Biasca-Caroni
www.hotelvisiblity.org
www.offerbooker.org
Via Collina 19
6612 Ascona
Switzterland
+41 79 6212343
skype : ancaroni
0 Hotelvisibility news : What is BookYourBeds?

What is BookYourBeds?
BookYourBeds is a simple to use, easy to adopt and cost effective online accommodation booking system.
It has been designed to help increase business for smaller accommodation providers such as B&B’s, small hotels and hostels.
By clearly providing your room or bed availability online, potential guests can book without any need for further enquiry. Read more…
Why adopt BookYourBeds?
BookYourBeds helps convert your site visitors into your guests.
By showing availability and allowing potential customers to book immediately, you increase the likelihood of converting website visitors into paying guests! Read more…
How do I get BookYourBeds?
Just click on the click here, and follow the instructions in the set up wizard! Read more…
0 Internal info for your hotel blog ?
Facebook
Connected as: Freestayhotels.com
Twitter
Connected as: @ancaroni
Connected as: @HotelADV
Connected as: @_offerbooker
Connected as: @freestayhotels
Connected as: @hotel_deals_me
0 Developing the free percent hotel booking system “www.freestayhotels”
Hoteliers’s support needed !
Help us develop the commission free hotel booking system “www.freestayhotels” / “www.offerbooker.com”
We have an alternative to OTA’s :
1) Since yet there is no alternative to OTAs
2) We have developed a project based on chat direct to your hotel. We have an on request booking system, no percent to pay, free for the users.
3) Since direct booking has absolutely the best prices the system has chances to become interesting
4) We need now money for the marketing because OTAs get commissions, that’s why they get visibility
5) We will use the social networks sharing power that are less expensive and can bring to viral effect and consequent success.
Help us develop this free percent hotel booking system “www.freestayhotels” with a donation.
We need the hoteliers support in order to promote the system. The money you gently donate will be used for advertisement. We have a large group of hotels in the database : 110’000 and today covering the whole planet. Check if your hotel is in and if not subscribe here.
The system introduce the new technology CHAT BOOKING and the best available offer.
It works on request : no allotments needed. No percent to pay for hotels.
I’m an hotelier and personally concerned, I’ve invested a lot of time and money for this new reservation technology and I believe that with your help we can open a new way to book hotel rooms directly with no third intermediary and no % to pay !
Support the development of an alternative to OTA’s : www.freestayhotels.com and www.offerbooker.com
more infos …
1 How to get free nights during your hotel stay
How to get free nights during your hotel stay :
We all wish a free nights during our stay isn’t it ? But in fact it’s so simple. Just visit this site and select your destination. You will get a huge choice of hotels and just login with your facebook account in order to requesta a free night during a minimum stay of 3 or 3 rooms for one night. You will receive also great offers and you can chat and negotiate the best price directly with the hotels.
The hotels doesn’t pay any commissions and they will make you the best prices (until -27% till 50% depending period and availability). So just try here www.freestayhotels.com . In the database of the site there are more than 100’000 hotels ready to make you the best offer and a free night !
0 My Strategy step by step : www.hotelvisibility.org
A strategy is based on a philosophy
The point from where we begin is simple : we pay a to much commissions on OTA’s and we would like to work on becoming more direct booking. The OTA are strong enough… they have a very powerful way to sell our rooms… and get a lot of money from our reservations. In the past we should not pay so many commissions, remember ? But what’s new on the web today ?
The social networks.
The social media world is new and full of opportunities to find new guests and keep the public interested.
Do you have a social media strategy ? No ?
Ok, let’s start from the beginning : your blog.
1) We create a simple WordPress blog, very easy to use and connect it to our social media accounts. We have today more than 100’000 followers. We have public from events, other groups and companies using our networks like :
http://www.asconafilmfestival.org
http://www.traditionhotels.org
http://www.hotelvisibility.org
http://www.bubbleroomhotels.com
http://www.offerbooker.com
http://www.freestayhotels.com
http://www.4quatresaisons.com
http://www.piaceregustogolftrophy.com
Basically with more than 110’000 hotels in our social media environment we drive visibility to you too, because every post your write is shared trough the social networks accounts of the mentioned sites and if your posts are interesting you profit a lot from our established network.
Establishing a network takes time and a lot of partners and we have them, so let’s profit from that and get connected.
Check the pages on this site and contact me for a strategy. It works : I use it for my hotel. Have a look now www.hotel-ascona.ch
0 Se un hotel ci deve pagare sopra il 15% poi non potrà mai farci un superprezzo. Se usi booking.com avrai i prezzi che tutti trovano, niente di speciale !
Allora un po’ di tempo fa ho creato insieme ad un informatico www.offerbooker.com che permette di prenotare via chat in un modo nuovo e rivoluzionario l’hotel. Senza commissioni)
Ora ci abbiamo aggiunto un sistema per richiedere in automatico agli hotels un’offerta tipo paghi 2 dormi 3 notti. In giro per il web un sistema simile non esiste, tutti si basano sui prezzi contingentati al 15% oppure fanno dei sistemi locali che hanno max 10’000 hotels.
Noi abbiamo 110’000 hotels nel database, facciamo on request in una chat room dedicata, senza commissioni e mandiamo richieste dirette agli hotels. L’idea che ci sta dietro è ON REQUEST : Per negoziare un vero superprezzo bisogna chiedere a tanti hotels e direttamente, non con prezzi contingentati in channel managers. Del tipo : fallo personalmente, parla con l’hotel… ma siccome mandare 500 mails non è comodo… lo facciamo noi per te. Se un hotel ci deve pagare sopra il 15% poi non potrà mai farci un superprezzo. Se usi booking.com avrai i prezzi che tutti trovano, niente di speciale !
Il nostro sistema inoltre indica dove sono avvenute le ultime prenotazioni nelle località che al momento fanno prezzi top. Da una parte aiuta gli hotels a riempire le camere invendute e dall’altra ci fa trovare i deals migliori.
Qualcosa del genere mancava e credo che possa offrire un vero servizio.